L’oroscopo celtico è un sistema affascinante di divinazione che affonda le radici nelle antiche tradizioni spirituali e culturali dei Celti. In questo articolo, esploreremo i segni zodiacali celtici, associati agli alberi sacri, e come questi influenzano la personalità di chi nasce sotto ciascun segno.
Chi Erano i Celti?
Contrariamente a quanto si pensi comunemente, i Celti non erano un unico popolo, ma un insieme di gruppi che abitavano varie zone d’Europa. Condividendo lingua, religione e usanze, questi popoli si dividevano in Britanni, Pannoni, Galli, Galati e Celtiberi. Nonostante siano stati sottomessi nel corso dei secoli, le tradizioni celtiche sono ancora vive, specialmente in Gran Bretagna.
Il Calendario Celtico e il Concetto del Tempo
Il calendario celtico differisce notevolmente da quello che conosciamo oggi. Per i Celti, l’anno iniziava il 1° novembre, e si divideva in quattro principali periodi stagionali. Ogni periodo del calendario corrispondeva a un segno zodiacale e a un albero sacro. Ecco come veniva suddiviso:
- Saiman: dal 1° novembre al 31 gennaio
- Imbolic: dal 1° febbraio al 31 aprile
- Bealtaine: dal 1° maggio al 31 luglio
- Lùnasa: dal 1° agosto al 31 ottobre
Inoltre, il movimento delle stelle attorno alla Stella Polare era ritenuto fondamentale per determinare il susseguirsi delle stagioni, un concetto che rifletteva la spiritualità celtica.
I Segni Zodiacali e gli Alberi dell’Oroscopo Celtico
Invece di segni zodiacali tradizionali, l’oroscopo celtico associa ogni segno a un albero. Ogni albero rappresenta un periodo dell’anno e porta con sé significati simbolici che riflettono tratti caratteriali. Ecco un elenco dei segni dell’oroscopo celtico e dei rispettivi alberi:
1. Abete (2-11 gennaio, 5-14 luglio)
Chi nasce sotto il segno dell’Abete è un idealista, sempre alla ricerca della verità.
2. Olmo (12-24 gennaio, 15-25 luglio)
Gli Olmi sono persone simpatiche e altruiste, ma tendono ad essere anche molto conformiste.
3. Cipresso (25 gennaio – 3 febbraio, 26 luglio – 4 agosto)
Il Cipresso simboleggia chi pensa più agli altri che a se stesso, mostrando grande dedizione e altruismo.
4. Pioppo (4-8 febbraio, 5-13 agosto, 1-14 maggio, 3-11 novembre)
I nati sotto il segno del Pioppo sono tendenzialmente pessimisti, ma anche sensibili e riflessivi.
5. Bagolaro (9-18 febbraio, 14-23 agosto)
Il Bagolaro è il simbolo di chi attrae l’attenzione con la propria personalità magnetica e affascinante.
6. Pino (19-29 febbraio, 24 agosto – 2 settembre)
Le persone nate sotto il segno del Pino sono intelligenti e costanti, con un forte spirito di perseveranza.
Il Legame Profondo tra Alberi e Personalità
Come si può vedere, ogni albero nell’oroscopo celtico non è solo un simbolo naturale, ma rappresenta un aspetto importante della personalità di chi nasce sotto quel segno. Per esempio, l’Ulivo è simbolo di forza e determinazione, mentre il Castagno è il segno della fantasia e della creatività. Questi legami tra alberi e segni zodiacali celtici ci ricordano quanto la natura e la spiritualità siano strettamente connesse nell’antica cultura celtica.
Conclusioni sull’Oroscopo Celtico
L’oroscopo celtico offre una visione unica della personalità, in cui gli alberi, con le loro caratteristiche, assumono un ruolo fondamentale. La cultura celtica ha sempre avuto una forte connessione con la natura e l’universo, ed è affascinante vedere come queste tradizioni siano ancora vive nei giorni nostri.
Se desideri scoprire il tuo segno celtico o approfondire le conoscenze sull’astrologia esoterica, non esitare a contattarci per un consulto.
Se vuoi saperne di più sull’oroscopo celtico, contattaci per approfondimenti personalizzati e consulenze astrologiche.